L’obiettivo della neutralità climatica, l’equilibrio tra le emissioni di CO2 e la loro rimozione dall’atmosfera, ha bisogno di una mobilità sempre più sostenibile. Quasi un terzo delle emissioni totali in Europa, infatti, è causato dai trasporti, privati e pubblici. Il passaggio alla mobilità elettrica è quindi decisivo. La smart charging, la ricarica intelligente delle auto elettriche, è proprio uno degli strumenti per rendere ancora più efficace la scelta della nuova mobilità. Il segreto di questa ricarica sta nell’efficienza, grazie all’ottimizzazione delle richieste degli utenti con la disponibilità di risorse energetiche e le caratteristiche delle infrastrutture.
Per comprendere meglio il concetto di ricarica intelligente, è necessario immaginare l’intero sistema energetico come un unico ecosistema. I consumi domestici, quelli dell’automobile, e le risorse degli operatori sul mercato possono così creare una sola struttura in grado di autoregolarsi, per garantire a tutti il massimo dell’efficienza, delle prestazioni e del risparmio. Col minimo impatto ambientale.
Un ruolo centrale è ricoperto dalla tecnologia. Per questo in E.ON siamo sempre più attenti ai suoi sviluppi e a farli conoscere ai nostri clienti. Perché crediamo che anche per la mobilità le famiglie, le aziende e i condomìni possano costruire un futuro più sostenibile, ottenendo il massimo del risparmio economico. Far funzionare la nuova energia dipende da noi, it’s on us.
Cos’è lo smart charging?
Con smart charging, ricarica intelligente, si intende un sistema in grado di ricaricare i veicoli elettrici ottenendo i migliori risultati in termini di costi, tempi e impatto sulla rete. La chiave sta nella “comunicazione”: tra veicolo, stazione di ricarica, edificio, sistema di rete e operatore energetico. I dispositivi a bordo dell’auto, quelli del punto di ricarica, dell’operatore e del cliente, tramite App, possono così dialogare grazie a uno scambio di dati in tempo reale.
In altre parole, la smart charging è un sistema che permette al veicolo, alla stazione di ricarica e all’operatore di condividere le informazioni.
Il risultato è che viene trovata in automatico la soluzione migliore per:
- Ricaricare l’auto nel più breve tempo possibile.
- Erogare la quantità di energia sufficiente senza penalizzare i bisogni energetici domestici del cliente (della casa o dell’edificio).
- Sfruttare al massimo le fonti rinnovabili, come l’energia solare utilizzata dagli impianti fotovoltaici eventualmente collegati.
- Far risparmiare i clienti che non hanno scelto la tariffa fissa (con prezzo invariato nelle 24 ore), favorendo quindi la ricarica durante le fasce orarie più vantaggiose (da contratto con l’operatore).
- Evitare sovraccarichi, inefficienze e disservizi sulla rete elettrica.
La ricarica intelligente permette così di bilanciare domanda e offerta di energia. E questo riguarda, allo stesso tempo, veicolo, casa e rete generale.
È evidente la complessità dei calcoli, tutti in tempo reale, e delle esigenze di tutte le parti coinvolte. Non a caso si parla di ecosistema complessivo, a più livelli, in grado di gestirsi grazie a una rete intelligente: la smart charging si inserisce così in un flusso di dati che può riguardare:
- la smart home, in cui tutti gli impianti e gli elettrodomestici sono collegati a un’unica rete e possono essere gestiti da remoto;
- la smart grid, la rete elettrica che collega centri di produzione e punti di prelievo;
- la smart city, che in un’unica rete integra tecnologie avanzate per gestire vari servizi, come l’illuminazione pubblica o il traffico.
Quali sono i vantaggi della ricarica intelligente per veicoli elettrici?
I vantaggi della ricarica intelligente possono essere sintetizzati così:
- Maggiore efficienza energetica, poiché il sistema è in grado di erogare il massimo dell’energia in relazione a orario, disponibilità di rete ed esigenze del cliente.
- Maggiore sostenibilità ambientale, poiché si cerca di sfruttare al meglio le fonti rinnovabili, privilegiando l’erogazione durante gli orari in cui gli impianti fotovoltaici producono energia. Tutto questo comporta minori emissioni di CO2.
- Maggiore risparmio, poiché il sistema cerca di privilegiare l’erogazione negli orari in cui le tariffe energetiche sono più basse, per coloro che non scelgono offerte a prezzo fisso.
- Maggiore efficienza della rete elettrica, grazie al bilanciamento tra domanda e offerta di energia.
Smart charging per le aziende
La ricarica intelligente per le aziende rappresenta una soluzione che può proiettarle all’avanguardia, in pieno futuro e, di conseguenza, può renderle altamente competitive. Per un’impresa, scegliere un sistema di smart charging significa, infatti:
- Risparmiare, grazie alle fasce orarie, per chi non sceglie tariffe fisse, e all’eventuale integrazione delle stazioni di ricarica con impianti fotovoltaici.
- Avere sempre l’energia necessaria, grazie a una distribuzione bilanciata tra richieste per i veicoli e attività produttive.
- Migliorare la propria impronta ambientale e, di conseguenza, soddisfare i criteri ESG, alla base del Bilancio di Sostenibilità e usati per valutare la sostenibilità ambientale, sociale e di governance di un’azienda: soddisfare questi parametri porta notevoli benefici pratici e di reputazione.
- Migliorare la gestione della flotta aziendale, poiché si possono ottimizzare tempi e risorse, dando eventualmente la priorità ai veicoli che hanno compiti più urgenti.
- Rinforzare il legame con i dipendenti e i clienti, poiché si possono mettere a disposizione del personale e dei visitatori colonnine di ricarica con tecnologia avanzata.
Smart charging residenziale
Lo smart charging residenziale rappresenta una scelta ideale per chi vuole approfittare dei benefici della mobilità elettrica, dal risparmio al minore impatto ambientale, migliorando la qualità di vita grazie alla grande comodità di una ricarica domestica.
Quanto è pratico avere a disposizione, a casa propria o nel condominio, una colonnina o una wallbox? E quanto sarebbe più rassicurante sapere che la ricarica intelligente penserà a tutto? A farci risparmiare e a farci trovare l’auto carica in base alle necessità di viaggio e al tempo disponibile?
Vogliamo elencare qualche vantaggio?
- Maggiore risparmio, sempre grazie all’erogazione sulla base delle tariffe orarie, per le offerte che non sono sono a prezzo fisso.
- Più efficienza energetica, con la certezza che l’energia verrà distribuita in modo più equilibrato tra veicoli e altri dispositivi domestici.
- Più sostenibilità ambientale, soprattutto se le colonnine sono integrate in una rete alimentata da impianti a fonti rinnovabili.
- Più autonomia, grazie alla possibilità di monitorare in tempo reale la ricarica, modificarla o riprogrammarla.
- Incremento del valore immobiliare.
Tieniti aggiornato con noi di E.ON, se vuoi conoscere le novità e le tendenze che possono aiutare tutti a percorrere la strada della transizione energetica, anche quando si parla di mobilità. Far funzionare la nuova energia dipende da noi, it’s on us!
#smartcharging
#autoelettriche
#ricaricaautoelettriche
#mobilitàelettrica
#ItsOnUs