Vuoi fare la differenza ogni giorno con le tue scelte e azioni? Immagina l’effetto concreto di tanti comportamenti consapevoli che si sommano in un movimento per rendere l’Italia più verde. Se anche tu condividi questo pensiero e credi che sia il momento di agire, la community di E.ON può diventare il tuo punto di riferimento più importante. Il movimento Make Italy Green accoglie tutti quelli che vogliono rendere il Pianeta un posto migliore. Nella community trovi notizie, consigli e servizi per partecipare attivamente alla costruzione di un futuro più sostenibile. Inoltre puoi scoprire come le abitudini quotidiane modifichino concretamente il peso del tuo impatto sull’ambiente. Due sono gli strumenti fondamentali che hai a disposizione, il Green Test e le Missioni mensili.
Con il Green Test potrai misurare la tua Carbon Footprint: l’impronta ecologica che il tuo stile di vita e le abitudini di consumo hanno sull’ambiente, in termini di tonnellate di CO2 emesse ogni anno.
Le Missioni sono invece azioni concrete, divertimento, conquista e gratificazione. In altre parole, sono proprio quei comportamenti nuovi e più responsabili in grado di ridurre la tua Carbon Footprint. E possono anche diventare l’occasione per coinvolgere amici e familiari in sfide stimolanti per un traguardo comune. La consapevolezza ambientale è un percorso ancora più divertente se condiviso!
Ogni mese puoi scoprire nuove Missioni nella nostra community green: scarica o accedi all’App E.ON, mettiti alla prova e riduci la tua impronta sull’ambiente adottando comportamenti sempre più virtuosi.
L’ultima missione del 2023: per un Natale green e super decorato!
Un Natale sostenibile ha lo spirito green e tutti i colori delle decorazioni fai da te! Sapevi che i rifiuti crescono del 30% ogni anno durante il periodo natalizio? E che la plastica è la grande protagonista degli sprechi? La Missione di dicembre allora è Natale Green: una sfida per rendere sostenibile l’albero di Natale. Come? Realizzando e scegliendo decorazioni a zero sprechi, create a casa con materiali di recupero e tanta fantasia. Vetro, legno, stoffa, carta riciclata, sughero: usa ciò che vuoi, realizza un video o scatta una foto, e carica sull’App E.ON. Nessun limite all’immaginazione, l’unico limite è agli sprechi! E anche questo mese porteresti metterti alla prova con la Missione Extra “Second Hand”: scegli vestiti e oggetti di seconda mano e acquista i regali in maniera consapevole. Ricorda che i tuoi doni vintage valgono doppio: per le persone che ami e per il Pianeta!
Lasciati ispirare dalle precedenti Missioni
A novembre vogliamo che la tua idea di Italia green si trasformi in un’immagine! Raccontacelo in una foto, scattata direttamente da te. Un’immagine, infatti, può descrivere un mondo, dimostrando la tua idea o il tuo impegno per la consapevolezza ambientale. Metti a fuoco, scatta e carica la foto sull’App E.ON! La tua immagine potrà contribuire alla realizzazione di un’opera artistica che celebra il movimento Make Italy Green. Inoltre, grazie alla Missione Extra “Quali alimenti pesano di più sull’ambiente?”, potresti imparare qualcosa di importante sullo stile alimentare. Rispondi al quiz, perché anche la consapevolezza ambientale va “nutrita” con le giuste informazioni!
Ottobre è diventato il mese di Halloween, dove grandi e piccini giocano a spaventarsi in una notte stregata e magica! La Missione del mese, “Seconda vita oggetti”, è allora all’insegna del dolcetto o ricicletto. Un modo coinvolgente per scoprire come dare nuova vita a vecchi oggetti, trasformandoli in decorazioni per Halloween e liberando tutta la tua fantastica creatività. E c’è anche la possibilità di arricchire la tua consapevolezza con la Missione Extra “Come scegliere un imballaggio green?”. Rispondi al quiz, per scoprire tante nuove cose su etichette e packaging e diventare ancora più sostenibile!
Con l’inizio dell’autunno entriamo nella stagione che ci regala boschi, foreste e parchi nella loro veste più calda e affascinante! Il rosso, l’arancio e il giallo delle foglie sono un richiamo alla bellezza e anche un motivo per riflettere sul nostro rapporto con gli alberi. “Quanta carta consumiamo?”, ecco l’obiettivo della Missione di settembre. Rispondi al quiz e prova a ridurre la tua impronta sull’ambiente. Potresti anche cimentarti con la Missione Extra “Menu Green”: gioca a creare il tuo piatto sostenibile, imparando come anche l’alimentazione possa essere amica del Pianeta!
La Missione di agosto “Differenziala! Summer Edition” è un gesto d’amore per contribuire alla pulizia dei luoghi preferiti delle tue vacanze, che siano al mare, in montagna o magari sulle rive di un lago! Sapevi ad esempio che sulle coste l’inquinamento da plastica cresce del 40% ogni estate proprio per il turismo? Partecipa con un gesto concreto: un’estate più verde è ancora più bella! Inoltre, c’è la possibilità di testare il proprio spirito green con la Missione Extra “Viaggia Sostenibile”. Scegli i mezzi pubblici per muoverti in città, viaggia in modo responsabile!
A luglio la Missione del mese è imparare qualcosa di importante sulla sostenibilità! Scopri come grazie a un quiz a tempo. Conosci le tre “erre”? Sai che il riutilizzo degli oggetti, a cominciare dall’ambiente domestico, può essere di grande aiuto per un Pianeta più verde? Rispondi e impara divertendoti! La Missione Extra vedrà invece al centro le tue scelte di oggetti e vestiti di seconda mano. Prolunga la loro vita, risparmia nuove emissioni di CO2!
La Missione di giugno è una coinvolgente sfida interattiva per scoprire come alcuni oggetti quotidiani possono diventare soluzioni di arredo per la tua casa. Il divertimento è assicurato, gioca a liberare la tua creatività e prova a completare la Missione! Ci sono tantissimi oggetti che meritano una seconda vita: tutto dipende dal modo di utilizzarli e, soprattutto, dalla tua inventiva. Inoltre questo mese, potresti avere la possibilità di cimentarti con una Missione Extra. Attraverso un quiz a tempo potrai metterti alla prova, rispondere a delle domande e scoprire come ridurre la tua impronta sull'ambiente. Continua a leggere il nostro magazine e sarai sempre più preparato per tutte le Missioni!
A maggio la Missione è “Sharing Mobility”, la mobilità condivisa. Quante volte ne hai sentito parlare o hai sentito parlare di car sharing? È un modo nuovo di muoversi in città e fuori, rispettoso sia dell’ambiente, perché riduce le emissioni di gas serra, che della qualità dell’aria, poiché abbatte l’inquinamento atmosferico. Inoltre diminuiscono i veicoli sulle strade e i tempi di spostamento. Ma mobilità condivisa non significa solo automobile. A seconda delle esigenze puoi scegliere tra bicicletta, scooter elettrico, monopattino. Scopri il lato più economico e green della mobilità!
Aprile è il mese della mobilità sostenibile: scegli i mezzi pubblici per spostarti in città. “Viaggia Sostenibile” con autobus, tram, metropolitane e treni, la soluzione più vantaggiosa per l’ambiente e le tue tasche! Con i mezzi pubblici puoi infatti contribuire a ridurre le emissioni di CO2, risparmi tempo e carburante ed eviti lo stress del traffico. Puoi dedicarti ad attività più piacevoli come leggere un libro o ascoltare la tua musica preferita senza preoccuparti della ricerca di un parcheggio.
Per il mese di marzo la Missione è un’esplosione di colori: non solo green ma tutte le tonalità di un orto domestico. Sei pronto a trasformare una parte del tuo balcone o del giardino in un piccolo spazio per la produzione di verdure a chilometro zero? La sfida riserva molte soddisfazioni, anche a tavola!
Febbraio è invece il mese “Plastic Free”. Quante volte hai sentito che ridurre l’uso della plastica è fondamentale per un futuro più green? La produzione di plastica negli ultimi 20 anni è raddoppiata, passando da 234 a 460 milioni di tonnellate (Fonte: OCSE). Raddoppiamo allora anche noi gli sforzi per ridurre l’impatto delle plastiche, a cominciare dalle più nocive, le plastiche monouso: piatti, posate, cannucce, imballaggi, contenitori per alimenti, cotton fioc, bottiglie per bevande. Impariamo a farne sempre più a meno, utilizziamo borracce, ad esempio, o beviamo acqua del rubinetto. I nostri gesti quotidiani fanno la differenza quando si sommano!
Gennaio è stato il mese dedicato alla raccolta differenziata, una delle operazioni più utili per favorire il riciclo e il corretto smaltimento dei rifiuti. Sapevi che l’Italia è il paese in Europa con la più alta percentuale di rifiuti riciclati? Il 72% a fronte di una media europea del 53%. Si tratta di un grande risultato, per molti forse inaspettato. Se vogliamo confermare che “Italians do it better”, ricordiamoci che tutto il processo di riciclo parte proprio dalla raccolta differenziata nelle nostre case. Facciamola ancora di più e facciamola meglio!
#improntaecologica
#carbonfootprint
#impattoambientale
#improntaambientale
#MakeItalyGreen
#consapevolezzaambientale