Aggiornamenti emergenza Covid-19

#RipartiamoInsieme

Abbiamo superato insieme il momento di crisi legato alla pandemia. Ora dobbiamo guardare con fiducia al futuro ripensando il nostro modo di usare l’energia. Il nostro impegno sarà volto più che mai a sostenere i nostri clienti nella riduzione degli sprechi e dell’impatto ambientale mettendo sempre più attenzione nell’ offrire servizi digitali innovativi e  progetti concreti sostenibili come Boschi E.ON e Energy4Blue.

Il nostro servizio clienti dopo aver lavorato da remoto, è ripartito a pieno regime per continuare ad offrire i livelli di qualità a cui siamo abituati.

Anche i punti E.ON  hanno riaperto mettendo in atto tutte le misure di sicurezza previste dal Protocollo Covid-19:

  • I nostri utenti dovranno entrare nei Punti E.ON indossando la mascherina
  • All’ingresso è a disposizione il gel disinfettante per le mani
  • Tutti i nostri operatori saranno dotati di guanti e mascherina
  • A tutela di tutti saranno presenti pannelli di plexiglass
  • E' presente una cartellonistica indicante le misure sanitarie e comportamentali
  • L’entrata sarà garantita un cliente alla volta  o con un flusso atto a mantenere le distanze di sicurezza

Agevolazioni per i clienti in zona rossa

Per i clienti che hanno un punto di fornitura collocato in uno dei comuni identificati come zona rossa secondo il decreto legge n°9 del 2 marzo 2020 (Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini, Vo’) segnaliamo che in ottemperanza alla delibera 75/2020/R/com dell’ARERA

I termini di pagamento delle bollette sono sospesi fino al 30 aprile.

Le bollette emesse nei mesi di marzo e aprile e quelle emesse successivamente ma che contabilizzano i consumi di marzo e aprile saranno quindi rateizzate secondo un piano che decorrerà dal primo di luglio.

Qualora si desiderasse pagare secondo i termini consueti o rinunciare alla rateizzazione sarà possibile dandone comunicazione al Servizio Clienti. 

Le bollette saranno rateizzate senza interessi e seguiranno la stessa periodicità di emissione delle bollette ordinarie. Il numero di rate sarà pari al numero di bollette emesse negli ultimi dodici mesi, e con un importo mai inferiore a 50€.

Questa procedura si applica anche a coloro che hanno attivo, alla data di emissione bolletta, il pagamento con domiciliazione bancaria.

Entro il 30 giugno sarà inviata ai clienti interessati, una comunicazione riepilogativa di tutte le fatture oggetto di rateizzazione, con i dettagli del piano di rientro. Per una comunicazione tempestiva invitiamo tutti i clienti a registrarsi alla propria area riservata My E.ON e ad indicare l’indirizzo email al quale ricevere le comunicazioni.

Inoltre fino al 17 maggio sono sospese le azioni a tutela del credito, tra cui la sospensione delle forniture in caso di morosità. Sarà inviata la nuova comunicazione di messa in mora, qualora la situazione di morosità persista, dopo il 17 maggio 2020.

Con l'app E.ON tutti i nostri servizi sono a portata di click

In ogni momento, comodamente dal divano di casa, puoi consultare la tua area riservata E.ON sia da pc che tramite App. Se non sei ancora registrato fallo subito, con pochi passaggi potrai accedere ad un’area ricca di servizi. Anche in questi giorni risulta molto comoda perché trovi tutte le tue bollette, anche quelle che possono non esserti state recapitate; in più ti permette di pagare direttamente online e quindi di non incorrere in sanzioni viste le limitazioni agli spostamenti dovuti alle nuove stringenti disposizioni governative. Ricorda infine che qualora il tuo contatore del gas non sia teleletto è importante effettuare l’autolettura in modo da ricevere una bolletta sui consumi reali e non stimati.

-> Area riservata E.ON

Semplifichiamo la tua vita

Per evitare di uscire di casa e rispettare le scadenze, ti ricordiamo che in ogni momento puoi attivare la modalità di pagamento tramite addebito diretto in conto corrente (SDD). Puoi farlo dall'app E.ON, oppure chiamando il Servizio Clienti, se preferisci le formule online hai a disposizione anche la possibilità di pagare con carta di credito o Paypal.

Con le modalità di pagamento tradizionali invece hai a disposizione tanti canali, così da scegliere quello più vicino alla tua abitazione: uffici postali, bancari, supermercati, tabaccherie, per scoprirli.
-> clicca qui

Abbiamo voluto dare il nostro contributo per il potenziamento della terapia intensiva dell’ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo

Siamo convinti che l’energia di ognuno di noi possa fare la differenza in questo momento critico e complesso. Con questa iniziativa vogliamo essere al fianco di tutti gli operatori sanitari che lottano ogni giorno in prima linea e contribuire al loro impegno con un supporto concreto. La loro dedizione è una testimonianza importante per ognuno di noi: siamo infatti convinti che grazie all’impegno di tutti possiamo guardare con fiducia al futuro”. Con queste parole il nostro CEO, Péter Ilyés ha voluto testimoniare l’impegno di E.ON alla lotta contro il Coronavirus.

Domande più frequenti - FAQ

Il processo di fatturazione sta procedendo regolarmente, possono essersi verificati però in alcune zone d’Italia dei mancati recapiti delle bollette.
Puoi comunque trovare tutta la tua documentazione nella tua Area Riservata del sito e nell’App E.ON 

La proroga dei termini di pagamento è stata predisposta solo per le forniture erogate nei comuni indicati come zona rossa, (Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo,
Castiglione D’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini, Vo’). 
Per queste forniture i termini di pagamento sono estesi al 30 aprile, per maggiori informazioni leggi il paragrafo Agevolazioni per i clienti in zona rossa.
La fatturazione dei consumi per il resto del territorio nazionale, ad oggi, non è oggetto di provvedimenti dell’ARERA e pertanto
deve essere portata avanti regolarmente secondo quanto previsto dalla normativa di settore.
Siamo comunque consapevoli della delicatezza del momento, ed attenti alle esigenze dei nostri Clienti, puoi quindi chiamare il servizio clienti, ai numeri
che trovi nei contatti, troveremo insieme la soluzione migliore per te.

Se sei in zona rossa, fino al 30 aprile sono sospese le azioni a tutela del credito, tra cui la sospensione delle forniture in caso di morosità.
Sarà inviata la nuova comunicazione di messa in mora, qualora la situazione di morosità persista, dopo il 30 aprile 2020.

Nel resto del territorio nazionale l’autorità ha disposto che le procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica o gas naturale per morosità del cliente,
nonché le clausole contrattuali relative alla sospensione/interruzione della fornitura, non troveranno applicazione tra il 10 marzo e il 03 maggio 2020.
Successivamente per i clienti per i quali persista la condizione di morosità,  verrà inviata una nuova comunicazione di costituzione in mora. 

Per far fronte ai pagamenti hai tante possibilità online per pagare: dalla tua area riservata hai sempre la possibilità di attivare l’addebito diretto in conto corrente
(SDD), in alternativa puoi utilizzare altre forme di pagamento come My Bank, PayPal oppure la tua carta di credito. Se vuoi saperne di più clicca qui.

Se non lo hai ancora fatto registrati ora sull’area riservata E.ON, per avere sempre sotto controllo la tua fornitura.

Se invece preferisci utilizzare le modalità di pagamento tradizionali hai a disposizione tanti canali, così da scegliere quello più vicino alla tua abitazione:
uffici postali, bancari, supermercati, tabaccherie, per scoprirli clicca qui

Qualora sul tuo conto non ci sia liquidità e hai come forma di pagamento la domiciliazione bancaria, a scadenza della bolletta e a fronte del mancato pagamento,
dopo pochi giorni avrai la possibilità di effettuare il pagamento  attraverso le modalità disponibili sul sito: carta di credito, Paypal, My Bank
oppure tramite i canali tradizionali quali uffici postali, tabaccai, supermercati, etc. per i quali trovi maggiori dettagli nella pagina di informazioni utili

Pagina aggiornata al 29 aprile 2020