Un progetto che cresce

Tutti gli scienziati concordano sull’importanza della riforestazione, perché gli alberi sono sottrattori naturali di anidride carbonica, considerata la principale causa dell’effetto serra e quindi dell’innalzamento delle temperature.
In E.ON, dal 2011, con il progetto Boschi E.ON promuoviamo la piantagione di alberi in Italia. Inizialmente sviluppato in riserve naturali e parchi, oggi il progetto mira alla riqualificazione urbana di città e aree densamente popolate. Qui sono significativi i benefici che i nuovi alberi rendono al territorio e ai cittadini per contrastare il cambiamento climatico, migliorare la qualità dell'aria e ridurre le isole di calore.

I risultati che abbiamo ottenuto

Alberi piantati

111.724

Quanto è grande questo progetto? Tutti gli alberi in fila coprirebbero circa 260 Km, la distanza che c’è tra Milano e Venezia!

Boschi realizzati

46

L'area ricoperta da tutti gli alberi corrisponde ad una superficie pari a circa 42 Piazze del Plebiscito di Napoli

CO2 assorbita

77.540

Gli alberi assorbono tanta CO2 quante le emissioni prodotte da un’auto che fa 10.000 giri intorno all’equatore

Specie utilizzate

23

Le specie di alberi più piantate sono ben 23! Ma anche tanti arbusti perché anche la biodiversità è importante.

Le nostre iniziative

Foresta Italia

Foresta Italia è la Campagna nazionale di Rete Clima con lo scopo di aumentare la naturalità dei territori e le connessioni ecologiche.

Mosaico verde

Mosaico Verde è una campagna nazionale per la forestazione di aree urbane ed extraurbane e la tutela di boschi di AzzeroCO2 e Legambiente.

Visita virtualmente i nostri alberi nel Parco Po Piemontese

Esplora insieme a noi la Riserva Naturale di Ghiaia Grande all’interno del parco e scopri quanti simpatici animali e piante lo abitano. Vivi un' esperienza immersiva tra i suoni e le immagini del bosco, in più c’è una sorpresa per te!

Perché gli alberi sono importanti?

La CO2 è il principale responsabile del cambiamento climatico perché come gas serra trattiene i raggi solari favorendo così l’innalzamento delle temperature globali. Con la loro attività gli alberi assorbono la CO2 rilasciando ossigeno, grazie al processo di fotosintesi. Con i progetti di forestazione urbana e periurbana, si ottengono anche numerosi altri benefici tra cui la riduzione dell’effetto “isola di calore” e degli inquinanti atmosferici/acustici, il calo del consumo energetico attraverso l’ombreggiamento, l’aumento della biodiversità e delle superfici permeabili nelle città.

I nostri appuntamenti

Vuoi essere dei nostri?

Nuovo evento di piantagione 18 marzo 2023

Partecipa al nostro prossimo evento per la realizzazione di un nuovo bosco a Nova Milanese, per tutti gli iscritti alla Green Community un simpatico omaggio green fino ad esaurimento scorte!

Boschi E.ON è un progetto in collaborazione con