Partecipa alla transizione energetica attraverso la Comunità Energetica di Italconcia

Be Energy

La prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) del Comune di Castelfranco Di Sotto, PI.

Il contesto

Be Energy, è la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) promossa da Italconcia che rappresenta un esempio concreto di transizione energetica nel cuore della regione Toscana.

L’impianto fotovoltaico, realizzato sulla proprietà di Italconcia, a disposizione della comunità energetica, produrrà sufficente energia sia per l’autoconsumo dell’azienda sia a copertura del fabbisogno dei membri della CER. Sostenendo così la diffusione di una cultura che valorizza l’energia rinnovabile e l’impegno collettivo.

Conosci la CER

La Comunità Energetica Rinnovabile è aperta a tutti, l’adesione è gratuita e non è necessario possedere un impianto fotovoltaico.

icon
154,86 kWp
Potenza dell'impianto fotovoltaico
icon
348 pannelli
Moduli fotovoltaici ad alta efficienza
icon
100 membri
Soggetti che possono partecipare alla CER
icon
Benefici economici
Grazie agli incentivi erogati dal GSE alla CER

I numeri di BeEnergy

Come si presenta la CER

A circa 50 Km da Firenze, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa da Italconcia in partnership con E.ON, sorge in prossimità di un tipico borgo toscano costituitosi intorno all’anno 1000. Nell’ultimo secolo l’area ha sviluppato un’alta vocazione manifatturiera di cui Italconcia è espressione. Il territorio nel quale si inserisce ha una forte valenza paesaggistica e la scelta di costituzione della CER nasce anche grazie a questa attenzione all’ambiente e al territorio.

Rispondiamo alle tue domande

No, non sono previsti costi di adesione alla Comunità energetica di Italconcia

Possono aderire tutti i residenziali, le P.IVA, le Piccole medie imprese, le associazioni. Sono escluse solo le Grandi imprese.

Far parte della CER ti consente di accedere alle offerte dedicate da parte di E.ON

Partecipare ad una CER ha senso per tutti, perché consente di accedere a dei vantaggi economici, contribuisce a ridurre il proprio impatto ambientale e in più consente di consolidare il senso di comunità del territorio.

Hai ancora domande?

Se hai ancora domande oppure necessiti di ulteriore supporto, contattaci tramite la mail energy.community.it@eon.com

Comunità Energetiche Rinnovabili

Per conoscere come funziona una Comunità Energetica Rinnovabile, chi sono i suoi protagonisti e i vantaggi che si hanno a farne parte.