Il nostro impegno

Per un futuro più sostenibile 

Strategia di sostenibilità

Ci impegnamo a rendere il nostro business sostenibile, nel rispetto dell’ambiente e dei clienti perchè il nostro obiettivo è migliorare la vita delle persone.

L’energia è un diritto di tutti e la condivisione è la forza per dare vita a un futuro migliore e più sostenibile.

I Sustainable Development Goals

I Sustainable Development Goals (SDGs) - definiscono un modello per un futuro migliore, più attento all’ambiente e al benessere delle persone. In E.ON ci impegniamo a dare il nostro importante contributo al raggiungimento degli obiettivi 7, 11 e 13, ma non solo questi. 

obiettivi sostenibili

La transizione energetica è il nostro faro 

Il Bilancio di Sostenibilita 2024 racconta un anno di impegno concreto per costruire un futuro più equo, rigenerativo e interconnesso. In un mondo che cambia, la sostenibilità non è solo una responsabilità aziendale: è una scelta collettiva che coinvolge persone, comunità e territori.
“Coltivare connessione, rigenerare futuro – it’s on us” è il filo conduttore che guida il nostro agire: una visione condivisa che unisce innovazione, cura per l’ambiente e attenzione alle persone.

“La transizione energetica è il nostro faro. Perché sia davvero efficace, però, deve andare oltre l’innovazione tecnologica e accompagnarsi a una trasformazione digitale profonda e consapevole, capace di rendere le infrastrutture energetiche più efficienti, flessibili e vicine ai bisogni concreti di persone e territori. Al tempo stesso, deve essere una transizione socialmente sostenibile: un’opportunità reale per tutti, non un privilegio per pochi. Continuiamo a fare la nostra parte, con determinazione e responsabilità. Perché far funzionare una nuova energia – oggi più che mai – tocca a noi.

Luca Conti, CEO E.ON Italia

matrice di materialità

Matrice di materialità

Il Bilancio di sostenibilità raggiunge quest’anno la sua quarta edizione. L’obiettivo è sempre quello di offrire una visione integrale delle opportunità e delle sfide di cui l’azienda è stata protagonista durante l’anno, nonché i risultati ottenuti in ambito ambientale, sociale ed economico.​
Dieci sono i temi materiali,
identificati e confermati anche per quest’anno, che compongono la matrice di Materialità, ovvero i temi per i quali l’azienda subisce o genera gli impatti più significativi in ambito economico, ambientale e sociale.​​

L'analisi è stata svolta utilizzando un approccio di “doppia materialità”, considerando quindi sia gli impatti generati (materialità d’impatto), sia i rischi e le opportunità subìte connesse al contesto esterno (materialità finanziaria). ​

certificazioni

Certificazioni e Rating

Facciamo certificare i nostri processi, i nostri servizi e i nostri prodotti affinchè i clienti e tutti i nostri stakeholder, abbiamo la possibilità di valutare in modo facile e oggettivo ciò che facciamo. Crediamo che certificarci possa aiutare a scegliere il miglior partner per la gestione dell'energia: dalla casa alla grande impresa!