Il nostro impegno

Per un futuro più sostenibile 

Strategia di sostenibilità

Ci impegnamo a rendere il nostro business sostenibile, nel rispetto dell’ambiente e dei clienti perchè il nostro obiettivo è migliorare la vita delle persone.

L’energia è un diritto di tutti e la condivisione è la forza per dare vita a un futuro migliore e più sostenibile.

I Sustainable Development Goals

I Sustainable Development Goals (SDGs) - definiscono un modello per un futuro migliore, più attento all’ambiente e al benessere delle persone. In E.ON ci impegniamo a dare il nostro importante contributo al raggiungimento degli obiettivi 7, 11 e 13, ma non solo questi. 

obiettivi sostenibili

Cambiare insieme per un’Italia più verde

Il Bilancio di Sostenibilità 2022 è una tappa fondamentale di un percorso con cui vogliamo sottolineare l’importanza di agire insieme verso un futuro sostenibile. Agire ora per la sostenibilità è il nostro business ma è anche una grande motivazione per noi e per i clienti. È la possibilità concreta di fare ognuno la propria parte.Il futuro dell’energia, infatti, sarà sempre più condiviso, improntato alla collaborazione e basato su modelli virtuosi di autoproduzione e autoconsumo. Questo documento nasce per raccontare l’impegno di E.ON Italia nello sviluppo di un modello di business più responsabile e sostenibile dove le persone sono e saranno sempre più protagoniste del cambiamento.

cambiare l'italia
premio bilancio di sostenibilità

Premio Bilancio di Sostenibilità

Il premio, promosso da RCS-Corriere della Sera e Buone Notizie in collaborazione con NeXt Nuova Economia, è il riconoscimento alle aziende e alle organizzazioni che sono impegnate in maniera sistematica e puntuale per l’attuazione della transizione ecologica ed ha lo scopo di favorire una corretta promozione e diffusione dei temi della sostenibilità e delle strategie di sviluppo ESG (ambientale, sociale e di governance).

Nell’assegnazione del premio, abbiamo ricevuto anche la Menzione speciale da parte della giuria in quanto è stato riconosciuto come il nostro impegno e le nostre soluzioni rappresentino oggi un «potente vettore della transizione energetica» che a sua volta «mette i cittadini in condizione di contribuire attivamente al ridimensionamento dell’impronta ecologica».

Sostenibilità, crescita e centralità della persona: i pilastri della nostra strategia, ne parliamo con:

matrice di materialità

Matrice di materialità 2022

Rendicontare la sostenibilità secondo gli standard di reporting più diffusi significa fornire in modo trasparente non solo le informazioni utili a comprendere il business di un’organizzazione, ma anche quelle relative agli impatti ambientali, economici e sociali più significativi.

Con l'entrata in vigore dal 1° gennaio 2023 dei nuovi GRI Standards 2021 abbiamo ridefinito sia i temi di materialità che il loro ordine di priorità. È stata stilata quindi una rosa di impatti positivi e negativi, attuali e potenziali, generati e subiti dalle attività core dell'azienda lungo tutta la catena del valore. Il risultato di questa analisi ha portato a definire una lista di 17 temi rilevanti validati da esperti.

Successivamente il Sustainability & Innovation Committee, analizzate le priorità di E.ON e confrontandosi sui punti trattati durante il processo di definizione, ha sottoposto all'approvazione dell'Amministratore delegato di E.ON Italia Frank Meyer, la rosa dei 10 temi materiali su cui concentrare l'attività di rendicontazione da cui la Matrice di Materialità.

 

certificazioni

Certificazioni e Rating

Facciamo certificare i nostri processi, i nostri servizi e i nostri prodotti affinchè i clienti e tutti i nostri stakeholder, abbiamo la possibilità di valutare in modo facile e oggettivo ciò che facciamo. Crediamo che certificarci possa aiutare a scegliere il miglior partner per la gestione dell'energia: dalla casa alla grande impresa!