Contribuisci al benessere del mare con E.ON e Unesco
Contributo una tantum
solo nella prima bolletta luce
E.ON
raddoppia il tuo contributo
Oggi in Italia esistono due tipi di mercati dell’energia.
Nel mercato tutelato le condizioni economiche vengono fissate dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti (ARERA) e il Prezzo Energia (PE) è stabilito e aggiornato trimestralmente da ARERA e pubblicato sul sito www.arera.it prima dell’inizio di ciascun trimestre.
Nel mercato libero, invece, i prezzi vengono determinati dal fornitore di energia, mentre gli oneri di regolazione e le imposte sono indipendenti da E.ON.
A partire dal 1° gennaio 2023 il mercato tutelato cesserà di esistere. Significa che gli utenti che attualmente sono serviti dalla Maggior Tutela saranno obbligati a scegliere un fornitore tra quelli presenti nel mercato libero. Non farti cogliere impreparato: scegli ora un’offerta semplice e vantaggiosa.
Il mercato di provenienza della tua fornitura solitamente è scritto nella prima o nella seconda pagina della bolletta, la posizione varia in base al fornitore. Potrebbe essere posizionato:
Se il tuo contatore di energia elettrica è attivo e sei l'intestatario, puoi effettuare il cambio da un fornitore di energia a E.ON senza interruzioni di fornitura.
Puoi passare ad un altro fornitore in qualsiasi momento, senza vincoli contrattuali. Si tratta di una pratica interamente gestita tra il vecchio fornitore e E.ON, il quale si premura di inoltrare la richiesta di passaggio al suo predecessore.
Per saperne di più vedi Info Utili Cambio fornitore.
Non ci sarà alcun tipo di interruzione del servizio.
Il cambio fornitore inoltre, non implica la sostituzione del contatore e vi è la totale assenza di penali o di costi aggiuntivi.
Nessun problema, potrai recedere dal contratto in qualunque momento senza l’addebito di penali.
Se vuoi attivare la tua fornitura di energia elettrica e hai il contatore, ma non è attivo, devi effettuare una nuova attivazione. Se il contatore è stato disattivato dal precedente intestatario, devi effettuare un subentro.
Per effettuare il subentro o la prima attivazione per una fornitura di energia elettrica sono richiesti un contributo in quota fissa a copertura degli oneri amministrativi a favore del distributore pari a 25,51 € (definito nell’Allegato C alla delibera 564/2020/R/ eel dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) e un contributo a copertura dei costi per la prestazione commerciale pari a 23 € (definito dal contratto).
Per saperne di più vedi info utili Nuova attivazione e info utili Subentro.
Se vuoi cambiare l’intestatario della tua fornitura E.ON è necessario procedere con la voltura, un’operazione piuttosto semplice ma completamente a carico del nuovo intestatario.
Questa offerta è dedicata al cambio fornitore, subentro e nuova attivazione, per procedere con una voltura guarda le offerte dedicate.
Entra anche tu a far parte del mondo E.ON!