Pagamenti e Agevolazioni
Adeguamento deposito cauzionale
Da gennaio 2012 il valore del deposito cauzionale versato viene adeguato ai valori definiti dalla Delibera ARG/gas 99/11 dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Qualora il pagamento delle bollette avvenga attraverso addebito diretto in conto corrente, il deposito cauzionale non è dovuto. E per coloro che attivano in qualsiasi momento tale modalità di pagamento è prevista la restituzione del deposito nella prima bolletta utile (ciò non vale per coloro che anno consumi superiori a 5.000Smc/a.).
Attivare l'addebito diretto in conto corrente è semplicissimo, è sufficiente chiamare il Servizio Clienti.
Di seguito sono indicati i valori del deposito cauzionale sulla base dei consumi annui stimati.
Deposito cauzionale
Consumo annuo (Smc) |
Importo € |
fino 500 |
30,00 |
da 501 a 1500 |
90,00 |
da 1501 a 2500 |
150,00 |
da 2501 a 5000 |
300,00 |
Per i consumi superiori a 5.000 Smc/a. il deposito sarà pari al valore di una mensilità del consumo medio annuo.
Per i clienti che hanno diritto a ricevere il Bonus Sociale Gas (a compensazione della spesa per la fornitura di gas naturale ai sensi della Delibera ARG/gas 88/09) il deposito cauzionale versato resta invariato.