Quote fisse gas
Modifica calcolo quote fisse della tariffa di distribuzione del gas naturale
A partire dal 1°gennaio 2015, in applicazione della Delibera 573/2013/R/gas successivamente integrata dall'ARERA, il calcolo delle Quote Fisse del Distributore Locale ha subito delle modifiche sulla base della classe del contatore gas installato.
Vi sono quindi delle variazioni nelle tariffe legate ai Servizi di Rete presenti a pagina 2 della bolletta. Le variazioni tariffarie sono regolate sulla base della tabella sotto riportata.
Scaglioni tariffari
Scaglione quote fisse | Classe di gruppo di Misura |
A | Inferiore o uguale a G6 |
B | superiore a G6 e inferiore o uguale a G40 |
C | superiore a G40 |
Ambiti regionali
Ai sensi di quanto previsto dall’Autorità, le tariffe obbligatorie di distribuzione e misura del gas naturale per il periodo 2014-2019 sono differenziate in sei ambiti tariffari:
Ambito | Quota Fissa Distribuzione* |
Ambito nord occidentale | Valle D'Aosta, Piemonte, Liguria |
Ambito nord orientale | Emilia-Romagna, Friuli-Venezia-Giulia, Lombardia, Trentino-Alto-Adige, Veneto |
Ambito centrale | Marche, Toscana, Umbria |
Ambito centro sud occidentale | Campania, Lazio |
Ambito centro sud orientale | Abruzzo, Basilicata, Molise, Puglia |
Ambito meridionale | Calabria, Sicilia |
Maggiori informazioni sulle tariffe di distribuzione per il periodo 2014-2019 e precedenti sono disponibili sul sito dell' ARERA https://www.arera.it/it/gas//gas_distr14.htm