Scegli la batteria d'accumulo per l'impianto fotovoltaico

Sistema di accumulo per fotovoltaico

Se hai già un impianto fotovoltaico, aggiungi la nostra batteria e l’offerta luce dedicata.

Attendi, caricamento in corso...

Perché E.ON SuperSolar Batteria in Retrofit

Il nostro sistema di accumulo utilizza la tecnologia di ultima generazione a ioni di litio-ferro-fosfato, garantita per 10 anni. Si tratta della tecnologia più sicura sul mercato, l’unica in grado di garantire un elevatissimo numero di cicli di ricarica, assenza di effetto memoria e durata molto superiore.

Sistema di accumulo

Se hai già un impianto fotovoltaico

icon List Element
Taglie disponibili: 10 kWh, 15 kWh.  
icon List Element
Scegli tra le modalità di pagamento, quella più in linea con le tue esigenze.
icon List Element
Approfitta delle detrazioni fiscali1.
icon List Element
No black out: mettiti al riparo da possibili black out grazie all'energia elettrica accumulata nella tua batteria.
icon List Element
I nostri esperti ti aiuteranno a scegliere la taglia della batteria di accumulo sulla base del tuo fabbisogno energetico e della potenza del tuo impianto. 
Offerta luce dedicata2

Aggiungi l’offerta luce per aumentare la convenienza

icon List Element
Bonus in bolletta: fino a 2.000€.
Il bonus sarà erogato sulle bollette emesse successivamente alla data di connessione alla rete dell’Impianto, in relazione ai consumi effettuati a partire dal primo mese di consumo successivo alla connessione stessa. Nel caso in cui la somministrazione terminasse prima dell’accredito dell’intero bonus, il Cliente perde il diritto all’ammontare del bonus eventualmente residuo.
icon List Element
Prezzo della componente Energia: prezzo all’ingrosso PUN. Il PUN varia mensilmente, per questo il tuo valore è consultabile ogni mese sul sito del Gestore dei Mercati Energetici
icon List Element
Contributo variabile: pari a 0 €/kWh
icon List Element
Corrispettivo di commercializzazione e vendita: 144 €/Punto di Prelievo/anno, pari a 12 €/POD/mese
icon List Element
Corrispettivo mercato capacità: 24 €/Punto di Prelievo/anno, pari a 2 €/POD/mese 
icon List Element
Altre voci in bolletta indipendenti da E.ON: Oneri di regolazione; Trasporto e Gestione del Contatore; Oneri di sistema; Imposte
icon List Element
Offerta di mercato libero. Valida fino al 09/04/2025 e soggetta a limitazioni.

Pagamento Flessibile

Da oggi scegli la modalità di pagamento più in linea con le tue esigenze:

✓ Pagamento in un’unica soluzione

 ✓ Finanziamento dell’intero importo, fino a 10 anni3

FAQ

L’impianto fotovoltaico è un sistema di autoproduzione di energia, in grado di convertire la luce del sole in energia elettrica. È composto principalmente da due elementi: i pannelli, che generano energia, e l’inverter, che la rende fruibile. Per immagazzinare l’energia prodotta in eccesso è possibile completare l’impianto installando anche un sistema di accumulo.

I sistemi fotovoltaici tradizionali possono risentire di ombreggiamenti o falde con diversa inclinazione per cui basta un solo modulo coperto per causare un calo di produzione su tutto l’impianto: è il cosiddetto effetto domino. Gli ottimizzatori di potenza sono dispositivi installati dietro ogni modulo che efficientano la produzione di energia dell’intero impianto fotovoltaico monitorando il punto di massima potenza di ogni singolo modulo.

Il sistema di accumulo immagazzina l’energia in eccesso prodotta dall’impianto durante il giorno e la mette a disposizione quando serve: la sera, la notte, in giornate nuvolose oppure al primo mattino, quando l’impianto non ne produce a sufficienza. È composto da una o più batterie, generalmente a base di litio, e da un dispositivo che gestisce in autonomia la carica e la scarica della batteria. Quando il sistema di accumulo è completamente carico, l’energia prodotta dai pannelli viene immessa direttamente nella rete elettrica nazionale per poi essere rimborsata.

L'impianto fotovoltaico è il cosiddetto impianto standard. L’energia generata dai pannelli, e convertita dall’inverter, può essere utilizzata solo nel momento in cui viene prodotta. In caso di energia inutilizzata, questa non viene immagazzinata ma può essere venduta immettendola nella rete nazionale. L’impianto con sistema di accumulo invece consente di immagazzinare l’energia in eccesso per poterla utilizzare in un secondo momento, ad esempio di notte.
Quando il sistema di accumulo è completamente carico, l’energia prodotta dai pannelli viene immessa direttamente nella rete elettrica nazionale per poi essere rimborsata.

Sì, con la nuova Legge di Bilancio 2025 è possibile beneficiare delle detrazioni fiscali, differenziate in base alla tipologia di abitazione. Nel caso di proprietario di prima casa la detrazione è pari al 50% del prezzo del bene con un tetto di spesa massima pari a 96 mila euro, nel caso di altri immobili la detrazione è pari al 36% con un tetto massimo di spesa fissato a 48 mila euro. Per i contribuenti con un reddito superiore a 75 mila euro è stato previsto un tetto massimo di detrazioni. Nel dettaglio: per redditi compresi tra 75.000 e 100.000 euro, il tetto massimo è di 14 mila euro, per redditi superiore a 100.000 euro, il tetto massimo è di 8 mila euro.

Da Area Riservata o da App E.ON puoi consultare il tracking delle soluzioni che hai acquistato per la tua casa. Ti accompagneremo in ogni step del processo, dal nostro store fino a casa tua, in modo chiaro e semplice. Ti daremo maggiori dettagli ed informazioni rilevanti come: la validazione dei documenti, i riferimenti dell'installatore e la data dell'installazione. Nell'area "Guida rapida", ti aiuteremo nella gestione ottimale dell'energia e nella manutenzione fai da te del tuo impianto di climatizzazione e della tua caldaia.

Ti potrebbe interessare anche

FreeCofort

Portare il sole a tutti per risparmiare

Con E.ON Solar Dream hai un impianto fotovoltaico da 2,67 kWp a 4.990 €4.
In più se sei o diventi Cliente E.ON luce o gas e porti un amico per te 600 € di bonus in bolletta, per il tuo amico 600 € di sconto sull’impianto fotovoltaico se attiva insieme l’offerta luce dedicata5.

Note

1) Con la Legge di Bilancio 2025 è possibile beneficiare delle detrazioni fiscali fino al 50% in 10 anni. Sono previsti dei limiti alle detrazioni fiscali in base al reddito del beneficiario e alla composizione del nucleo familiare. Le detrazioni fiscali sono soggette a variazioni secondo la normativa vigente.
2) L’offerta E.ON RivoluzioneSolare Luce - dedicata in esclusiva ai clienti che contestualmente sottoscrivono anche l’offerta E.ON SuperSolar per l’acquisto di un impianto fotovoltaico di taglia pari o superiore ai 4,10 kWp e/o una batteria di accumulo di taglia pari o superiore a 10 kWh- prevede un bonus del valore di 2000€ in caso di acquisto contestuale dell’impianto fotovoltaico con batteria di accumulo. Nel caso di acquisto del solo impianto fotovoltaico o della sola batteria di accumulo in retrofit, il bonus è pari a 1000€. Il bonus sarà erogato sulle bollette emesse successivamente alla data di connessione alla rete dell’impianto. Nel caso in cui la somministrazione terminasse prima dell’accredito dell’intero bonus, il Cliente perde il diritto all’ammontare del bonus eventualmente residuo.

3) Salvo approvazione della Finanziaria. Prima della sottoscrizione leggere il set informativo.
4) Offerta per clienti residenziali, valida fino al 30/04/25.
5) Operazione a premi “Porta un Amico PV” valida fino al 30/04/25. Scarica il Regolamento. Ogni cliente può portare al massimo un amico che con Codice Amico acquista l’impianto fotovoltaico E.ON Solar Dream Amico ed attiva insieme E.ON Luce Solar Dream Amico offerta di mercato libero per clienti residenziali, soggetta a limitazioni. Bonus erogato sulla prima bolletta emessa dopo i) l’attivazione dell’offerta E.ON Luce Solar Dream Amico e ii) avvenuto pagamento della prima fattura relativa all’offerta E.ON Solar Dream Amico.