2 ettari

3.000 alberi

Progetto di forestazione di aree agricole (agroforestazione)

<p>Questo progetto si è svolto nel Comune di Ussana, nella provincia del Sud Sardegna, nel Campidano di Cagliari e ha visto la realizzazione di un intervento di agroforestazione, grazie alla piantagione di specie arboree e arbustive tipiche del clima mediterraneo che formeranno un’importante oasi di biodiversità, in una zona interessata da diverse coltivazioni e aziende agricole. È proprio con la collaborazione con una azienda agricola che si è deciso di destinare una superfice alla realizzazione di questo bosco mediterraneo, garantendo quindi diverse funzioni, tra cui quella di corridoio ecologico per diverse specie della fauna locale. I benefici di una zona naturale o semi-naturale in un contesto fortemente agricolo sono molto numerosi e di ripercuotono anche direttamente sulle colture agrarie, garantendo ad esempio la lotta biologica a diversi parassiti delle colture o il servizio di impollinazione, oltre che migliorare il paesaggio.&nbsp;</p>

Specie di alberi utilizzati

Vieni a vedere il bosco! Vedi sulla mappa

Vieni a vedere il bosco!

Vedi sulla mappa