0,25 ettari

2.300 alberi

Progetto di forestazione urbana - Miniforesta

<p>Il progetto forestale in Saronno è&nbsp;molto particolare dal momento che, su richiesta del Comune, è stata promossa una &quot;forestazione diffusa&quot; volta a recuperare e rinaturalizzare numerose aree comunali marginali, situate in contesto urbano e periurbano: si tratta di aree pubbliche di dimensioni medio-piccole, oggi inutilizzate, manutenute dal Comune tramite sfalcio d'erba per la prevenzione degli infestanti. Dalla identificazione e selezione di questo pool di aree inutilizzate è stato quindi avviato il progetto forestale, che è caratterizzato da una variabilità di interventi di rinaturalizzazione che spaziano dalla&nbsp; forestazione &quot;classica&quot;, alla forestazione fitta (situazione prevalente), secondo le diverse potenzialità delle aree: questo interessante progetto di recupero urbano ha permesso di utilizzare tutti gli spazi residui nella disponibilità del Comune al fine di creare vere e proprie &quot;patch di natura&quot;, facendo sì che le foreste si potessero riappropriare delle aree a loro sottratte dall'urbanizzazione.&nbsp;</p>

Specie di alberi utilizzati

Vieni a vedere il bosco! Vedi sulla mappa

Vieni a vedere il bosco!

Vedi sulla mappa