Cambio fornitore e Voltura - Cambio intestatario
Voltura - Cambio intestatario di una fornitura E.ON
Stai cambiando casa? Scopri tutti i servizi dedicati
Voltura - Cambio intestatario di una fornitura E.ON
Vivi in una casa indipendente? Scegli il fotovoltaico per risparmiare di più.
Hai un'azienda o una PMI? Scopri i vantaggi del fotovoltaico.
Sei in viaggio e vuoi ricaricare la tua auto elettrica o programmare un tour in e-bike?
Sei un amministratore condominiale e desideri installare la stazione di ricarica ?
Vuoi contribuire alla sostenibilità della tua struttura ricettiva o della tua impresa? Scegli il bike sharing
Data: 03/03/2020
03/03/2020 - E.ON annuncia la realizzazione di una centrale geotermica di profondità a Malmö, in Svezia. Il progetto pilota punta alla costruzione di una delle prime centrali geotermiche d'Europa in grado di estrarre energia geotermica da una profondità di diversi chilometri.
Le trivellazioni raggiungeranno infatti una profondità da cinque a sette chilometri e temperatura massima prevista di 160 gradi Celsius sarà sufficiente ad alimentare direttamente la rete di teleriscaldamento di Malmö.
E.ON sta attualmente studiando le condizioni geologiche del terreno. Se tutto va secondo i piani, l'impianto fornirà calore rinnovabile ed efficiente ai clienti del teleriscaldamento a partire dal 2022. E.ON punta a realizzare cinque centrali geotermiche a Malmö entro il 2028, ciascuna con una capacità installata di 50 MWth (megawatt termici). Il calore sostituirà i biocarburanti e il biogas per la generazione di calore.
Il budget totale per il progetto è di 5,4 milioni di euro. L'Agenzia svedese per l'energia sostiene il progetto pilota con 1,2 milioni di euro. Come partner, per le perforazioni E.ON sta collaborando con St1, che ha intrapreso la prima trivellazione al mondo per una centrale elettrica di profondità a Espoo, in Finlandia, simile a quelle di Malmö. Tra gli altri partner di E.ON a Malmö vi sono l'Agenzia svedese per l'energia, il Servizio geologico svedese, la città di Malmö e l'Università di Uppsala.
“L’obiettivo di E.ON è quello di fornire ai clienti svedesi il 100% di energia rinnovabile e di recupero. Con la geotermia profonda, stiamo attingendo a una nuova fonte di energia che può garantire la produzione di energia rinnovabile a lungo termine. L'energia geotermica profonda consente un utilizzo efficiente, non produce emissioni, non produce rumore e consente un risparmio dello spazio utilizzato, rendendola una delle migliori soluzioni per i sistemi energetici urbani del futuro", afferma Marc Hoffmann, CEO di E.ON Svezia.
Malmö mira ad essere neutrale dal punto di vista climatico entro il 2030. E.ON è il partner energetico della città e sta sostenendo il cambiamento attraverso la generazione di energia rinnovabile, il networking energetico intelligente degli edifici, le infrastrutture per l’elettromobilità e la digitalizzazione delle per rendere Malmö una Smart City.
Comunicato in inglese
160 degrees hot geothermal energy from a depth of five to seven kilometers
• Malmö pilot project feeds energy directly into the district heating network
E.ON relies on geothermal energy for climate protection. In Malmö, Sweden, the company plans to build a geothermal deep-heat power plant. The boreholes will be drilled five to seven kilometers deep into the ground. The expected maximum temperature of 160 degrees Celsius will be sufficient to feed the heat directly into Malmö’s district heating network. The pilot project is one of Europe’s first geothermal power plants to extract geothermal energy from depths of several kilometers on an industrial scale.
E.ON is currently investigating the geological conditions through test boreholes. If all goes according to plan, the plant will supply renewable and resource efficient heat to district heating customers from 2022. E.ON hopes to have built five geothermal power plants in Malmö by 2028, each with an installed capacity of 50 MWth (thermal megawatt). The heat will replace biofuels and biogas for heat generation.
The total budget for the project is €5.4 million. The Swedish Energy Agency is supporting the pilot project with €1.2 million. As a partner, E.ON is working with the energy company St1 on the drilling. St1 has undertaken the world’s first drilling for a deep-heat power plant with conditions similar to those in Malmö in Espoo, Finland. The plant is expected to go on stream this year. Other E.ON partners in Malmö include the Swedish Energy Agency, the Swedish Geological Survey, the City of Malmö, and the University of Uppsala.
“E.ON’s goal is to supply Swedish customers with 100 percent renewable and recovered energy. With deep geothermal energy, we’re tapping into a new energy source that can ensure renewable production in the long term. Deep geothermal energy is resource-efficient, emission free, noise-free and space saving, making it one of the best solutions for urban energy systems of the future,” says Marc Hoffmann, CEO of E.ON Sweden.
Malmö aims to be climate-neutral by 2030. E.ON is the city’s energy partner and is supporting the change through the generation of renewable energy, the intelligent energy networking of buildings, and infrastructure for electromobility and the digitalization of the energy infrastructure to make Malmö a Smart City. Malmö’s climate ambitions make them a real role model for the sustainable city.
Scarica il comunicato stampa
Scarica PDF