Cambio fornitore e Nuova Attivazione
Cambio fornitore e Voltura - Cambio intestatario
Voltura - Cambio intestatario di una fornitura E.ON
Stai cambiando casa? Scopri tutti i servizi dedicati
Cambio fornitore e Nuova Attivazione
Voltura - Cambio intestatario di una fornitura E.ON
Vivi in una casa indipendente? Scegli il fotovoltaico per risparmiare di più.
Hai un'azienda o una PMI? Scopri i vantaggi del fotovoltaico.
Sei in viaggio e vuoi ricaricare la tua auto elettrica o programmare un tour in e-bike?
Sei un amministratore condominiale e desideri installare la stazione di ricarica ?
Vuoi contribuire alla sostenibilità della tua struttura ricettiva o della tua impresa? Scegli il bike sharing
Data: 17/03/2023
Oggi e domani la Scuola IC Mirano 2 di via Giudecca, 24 a Mirano, ospiterà diverse attività educative e ludiche aperte a scuole e cittadini, volte a sensibilizzare la comunità sui temi della sostenibilità e del rispetto della natura, in linea con l’impegno che l’azienda porta avanti da anni nelle scuole italiane.
A partire da oggi, Mirano ospiterà la seconda tappa del roadshow territoriale del progetto dedicato alle scuole “Odiamo gli Sprechi” di E.ON, uno dei principali operatori energetici del Paese, nato in collaborazione con Meteo Expert e Pleiadi da diversi anni.
Un percorso itinerante che vedrà un furgoncino elettrico girare le piazze italiane e trasformarsi in un vero e proprio punto di ritrovo per lo svolgimento di attività sul tema della sostenibilità rivolte ai più giovani.
Diverse le classi di studenti di scuole cittadine che oggi partecipano alle attività proposte. Si tratta di laboratori per indagare su alcune emergenze climatiche per trovare i colpevoli e soprattutto una soluzione valida, ospitati in una tensostruttura realizzata in un materiale che, una volta riciclato, potrà dar vita a nuovi oggetti.
Nella giornata di oggi, la tappa ha visto la partecipazione di Gianni Commessatti, Sales Director B2C - B2Micro di E.ON Energia. Domani invece parteciperà Andrea Giuliacci, Professore di Fisica dell'Atmosfera e meteorologo Meteo Expert che da diversi anni collabora con E.ON e che metterà a disposizione le sue competenze per sensibilizzare bambini e famiglie nei confronti del cambiamento climatico.
La giornata di domani, sabato 18 marzo, sarà aperta alla cittadinanza e proporrà esperienze scientifiche legate ai temi del cambiamento climatico e alla cura dell’ambiente. Nello specifico, sarà presente un tavolo con attività continuative in cui i bambini, insieme ai loro accompagnatori, potranno scoprire i segreti dell’energia mentre costruiscono un circuito elettrico. Nel frattempo, andrà in scena l’Energy Show, durante il quale verranno mostrati vari esperimenti sulle diverse forme e fonti di energia.
Con questa iniziativa, E.ON si rivolge ai giovani delle scuole per diffondere tra le nuove generazioni l’adozione di pratiche virtuose a tutela del Pianeta, rafforzando la propria missione Make Italy Green volta a creare un’Italia più verde stimolando individui e comunità verso azioni condivise e responsabili a favore dell’ambiente.
L’edizione 2022/2023 del programma “Odiamo Gli Sprechi” ha coinvolto in totale oltre 700 classi e circa 17.000 studenti italiani.
“Siamo davvero orgogliosi di dare continuità a questo progetto educativo che, dal 2016 a oggi, contribuisce a creare una community di cittadini responsabili e attenti alle tematiche di sostenibilità ed efficientamento energetico. Il nostro obiettivo è fare la differenza in modo tangibile per il Pianeta, creando un movimento di persone che ogni giorno compiono scelte consapevoli per rendere l'Italia più verde”, ha dichiarato Mauro Biraghi, Corporate e Marketing Communications Director di E.ON Energia.
E.ON è un player internazionale dell’energia a capitale privato, con circa 72.000 dipendenti nel mondo e con sede principale a Essen, in Germania. Tra i principali operatori europei di reti e infrastrutture energetiche, offre soluzioni per rendere più efficienti ed indipendenti abitazioni, condomini e aziende.
Con l’obiettivo di guidare la transizione energetica in Italia, E.ON si pone come partner per affiancare e coinvolgere i propri clienti in questo percorso, grazie all’offerta di energia rinnovabile e di soluzioni per l’efficienza energetica. Insieme agli oltre 900.000 clienti tra residenziali, imprese e pubbliche amministrazioni, E.ON vuole rendere l’Italia più indipendente, digitale e green, impegnandosi concretamente per la riduzione dei consumi, dell’impatto ambientale e per la salvaguardia del Pianeta. www.eon-energia.com
Scarica il comunicato stampa
Scarica PDF