Voltura - Cambio intestatario di una fornitura E.ON
Stai cambiando casa? Scopri tutti i servizi dedicati
Voltura - Cambio intestatario di una fornitura E.ON
Hai un'azienda o una PMI? Scopri i vantaggi del fotovoltaico.
Sei in viaggio e vuoi ricaricare la tua auto elettrica o programmare un tour in e-bike?
Sei un amministratore condominiale e desideri installare la stazione di ricarica ?
Vuoi contribuire alla sostenibilità della tua struttura ricettiva o della tua impresa? Scegli il bike sharing
Data: 17/03/2023
E.ON insieme a Rete Clima darà vita a un nuovo bosco a Nova Milanese
Prosegue l’impegno di E.ON, tra i principali operatori energetici in Italia, nel contribuire a rendere l’Italia più verde.
La piantagione, effettuata in collaborazione con Rete Clima, ente tecnico non-profit che supporta le aziende in percorsi science-based di sostenibilità e di decarbonizzazione, avrà luogo domani, sabato 18 marzo, e consentirà la messa a dimora di 500 alberi. Una volta raggiunta la maturità, il Bosco porterà benefici per l’intero ecosistema grazie alla capacità degli alberi di produrre ossigeno e assorbire oltre 200.000 kg CO2, realizzando così un efficace contrasto all’effetto serra.
L’evento è rivolto al pubblico: il ritrovo è previsto alle ore 10:00 presso il parcheggio in via Madre Teresa di Calcutta a Nova Milanese (MB). La mattinata inizierà con una performance teatrale dedicata alla natura, a cura della compagnia teatrale Delle Ali, e procederà con le attività di piantagione: un’introduzione sulle tecniche forestali e, successivamente, la piantagione degli alberi, supervisionata dagli esperti di Rete Clima. La conclusione è prevista per le ore 13:00.
Per iscriversi all’evento: https://www.eon-energia.com/eon-boschi.html
Con questa iniziativa, E.ON si impegna a diffondere la propria missione Make Italy Green volta a creare un’Italia più verde coinvolgendo tutti: dipendenti, clienti e partner in un movimento attivo e partecipativo stimolandoli verso azioni condivise e responsabili a favore dell’ambiente. E.ON, infatti, è fortemente convinta che ognuno di noi possa fare la propria parte nel rendere migliore il Pianeta in cui viviamo, sostenendo i progetti di sostenibilità per la tutela degli ecosistemi e della biodiversità.
“Siamo davvero orgogliosi dell’impatto significativo delle nostre attività sul territorio, grazie anche a iniziative concrete come Boschi E.ON. L’impegno di E.ON per rendere l’Italia più verde, Make Italy Green, prosegue per raggiungere traguardi ambiziosi, come la riforestazione a Nova Milanese con i nostri partner, dipendenti e oggi anche insieme ai nostri clienti. ha dichiarato Marcello Donini, Corporate Social Responsibility Manager di E.ON Italia.
“Realizzare progetti forestali sul territorio locale urbano ha un’importante valenza ecosistemica, a beneficio dei territori stessi e di chi li abita ma anche a beneficio del clima globale: la collaborazione tra E.ON. e Rete Clima sta portando risultati molto significativi su entrambi questi ambiti, contribuendo ad aumentare il capitale naturale italiano” ha dichiarato Paolo Viganò, Fondatore di Rete Clima.
Il progetto Boschi E.ON, inaugurato nel 2011, ha contribuito in modo significativo e concreto a rendere l’Italia più verde, grazie alla riforestazione di aree naturali, parchi nazionali e regionali sul territorio italiano. L’iniziativa, che rappresenta uno dei più rilevanti progetti di forestazione portati avanti da un’impresa privata in Italia, ha consentito ad oggi la piantagione di oltre 111.000 alberi, per un totale di 46 boschi, con una superficie di 105 ettari, pari a 105 campi da calcio regolamentari o 62 piazze del Duomo di Milano.
E.ON è da sempre in prima fila per contrastare i cambiamenti climatici e si affianca a partner esperti, tra i quali Rete Clima, che dal 2022 supporta E.ON nello sviluppo tecnico dei progetti di forestazione, per promuovere l’importanza di una cultura green che permetta di migliorare l’ambiente in cui viviamo e generi benessere diffuso. La partnership è stata fortemente voluta da E.ON per proseguire insieme il percorso di riforestazione del Paese nell’ottica di un futuro migliore, obiettivo che le due realtà condividono appieno.
E.ON è un player internazionale dell’energia a capitale privato, con circa 72.000 dipendenti nel mondo e con sede principale a Essen, in Germania. Tra i principali operatori europei di reti e infrastrutture energetiche, offre soluzioni per rendere più efficienti ed indipendenti abitazioni, condomini e aziende.
Con l’obiettivo di guidare la transizione energetica in Italia, E.ON si pone come partner per affiancare e coinvolgere i propri clienti in questo percorso, grazie all’offerta di energia rinnovabile e di soluzioni per l’efficienza energetica. Insieme agli oltre 900.000 clienti tra residenziali, imprese e pubbliche amministrazioni, E.ON vuole rendere l’Italia più indipendente, digitale e green, impegnandosi concretamente per la riduzione dei consumi, dell’impatto ambientale e per la salvaguardia del Pianeta. www.eon-energia.com
Rete Clima è Ente tecnico non profit che supporta le Aziende in percorsi di governance sostenibile, di decarbonizzazione, di sostenibilità, di partecipazione e di rendicontazione delle performance ESG verso i propri stakeholder. Costituitasi nel 2011, oggi Rete Clima è strutturata come Impresa Sociale («società non-profit») e opera come network tecnico e di comunicazione/rendicontazione. La Rete, anche in collegamento con il mondo accademico e della ricerca, sviluppa insieme alle Aziende concrete azioni nei settori ESG, con una particolare attenzione ai progetti NBS (Nature Based Solutions) sul territorio locale. La Rete è composta da tecnici nel campo dell’ingegneria, delle scienze ambientali e forestali, dell’economia, dell’agronomia, della comunicazione, animati dalla comune passione verso la sostenibilità quale strategia di equilibrio tra l’uomo e l’ambiente. www.reteclima.it
Scarica il comunicato stampa
Scarica PDF