Voltura - Cambio intestatario di una fornitura E.ON
Voltura - Cambio intestatario di una fornitura E.ON
Sei un amministratore condominiale e desideri installare la stazione di ricarica ?
Hai un'azienda, un'impresa o P.IVA e desideri installare la stazione di ricarica?
Contribuisci alla sostenibilità della tua struttura ricettiva o della tua azienda, sviluppando un progetto di bike sharing per i tuoi clienti o dipendenti
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Il documento è stato correttamente inviato all'indirizzo e-mail che hai fornito
Se non lo ricevi a breve, controlla nella cartella dello spam
Ci dispiace, la richiesta non è stata inviata a causa di un errore di sistema
Ti consigliamo di ritornare più tardi.
Attendi, caricamento in corso...
Data: 28/09/2021
28/09/2021 - E.ON sarà tra i protagonisti della Pre-COP26, la riunione ministeriale ufficiale che si svolgerà a Milano tra il 30 settembre e il 2 ottobre.
La Pre-COP26 precede la COP26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si terrà a Glasgow il prossimo novembre sotto la presidenza del Regno Unito e in collaborazione con l’Italia.La piantumazione dei circa 1.000 alberi rientra nell’ampio progetto di riqualificazione urbana “Boschi E.ON” che l’azienda di energia porta avanti su territorio nazionale dal 2011 e che, fino a ora, ha permesso di mettere a dimora oltre 83.000 alberi in 26 aree selezionate in Italia, facendone uno dei più rilevanti progetti di forestazione mai portati avanti da un’impresa privata.
E.ON, tra i principali operatori energetici in Italia, parteciperà alla Pre-COP26, la riunione ministeriale ufficiale che precede la COP26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si terrà a Glasgow (Scozia) il prossimo novembre.
L’evento Pre-COP26, che si svolgerà a Milano tra il 30 settembre e il 2 ottobre, è l’occasione in cui E.ON intende ribadire il proprio impegno nella lotta al cambiamento climatico e per la creazione di un pianeta sostenibile, obiettivi che interessano e devono poter coinvolgere tutti indistintamente.
E.ON sarà impegnata in diversi appuntamenti, anche al fianco di partner prestigiosi, per la realizzazione di progetti educativi sul tema del clima e sulla tutela degli ecosistemi. Tra questi:
“Siamo davvero onorati di prendere parte ad un evento così importante nel contesto della lotta al cambiamento climatico. La Pre-COP26 rappresenta per noi un’ulteriore occasione per ribadire, non solo il nostro impegno per la sostenibilità e la salvaguardia del pianeta, ma ancora di più il nostro ruolo come attore principale della transizione energetica. In Italia vogliamo rappresentare una realtà sulla quale poter contare per rendere il Paese verde, un concetto ampio che riguarda il benessere degli italiani. Istituzioni, investitori, potenziali partner, ma anche clienti come aziende e privati, devono trovare in noi la risposta al desiderio congiunto di contribuire in modo proattivo e partecipativo alla creazione di un futuro migliore”, ha dichiarato Frank Meyer, CEO E.ON Italia.
“Un domani migliore dipende dall’adozione di buone pratiche all’insegna della sostenibilità già da oggi. La Pre-COP26 è un momento essenziale per informare e sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della lotta al cambiamento climatico e porre l’accento sulla necessità della creazione e diffusione di una vera e propria cultura della sostenibilità. Per farlo è necessario un impegno congiunto tra istituzioni, aziende e consumatori agendo su due asset in particolare: la realizzazione di progetti concreti e lo sviluppo di un forte senso di appartenenza ad una community globale, le cui azioni e decisioni sono determinanti per le sorti del pianeta in cui tutti viviamo. E.ON è in prima linea e intende proseguire, sulla strada già intrapresa, in un percorso di cooperazione mosso da ideali e obiettivi comuni”, ha aggiunto Davide Villa, Chief Customer Officer E.ON Italia.
Trasformare il futuro attraverso la sostenibilità
La sostenibilità è per E.ON un key driver di trasformazione del futuro, fondamentale per rispondere alle aspettative della società agendo con responsabilità sociale e nel rispetto delle risorse naturali. Tre gli obiettivi principali di E.ON in questo ambito: ridurre l’impatto ambientale attraverso la decarbonizzazione, aumentare l’efficienza energetica, contribuendo alla riduzione della carbon footprint, e rendere l’energia verde la fonte primaria in tutti i settori. Tramite il proprio operato, il Gruppo vuole prevenire l’emissione di 100 milioni di tonnellate di anidride carbonica ogni anno. E.ON stessa si è prefissa ambiziosi target di riduzione della CO2: meno 100% di emissioni dirette entro il 2040 e di indirette entro il 2050. Per affrontare i consistenti investimenti necessari al raggiungimento di questi obiettivi, E.ON ha emesso green bond per un volume complessivo pari a 4,6 miliardi di euro.
E.ON e gli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite
E.ON intende svolgere il ruolo di acceleratore nel percorso di transizione verde delineato dalle istituzioni internazionali. La proposta di nuovi modelli di sviluppo maggiormente attenti all’ambiente e al benessere delle persone seguono la strategia approvata dall’ONU nell’ambito dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. In particolare, E.ON intende insistere negli scenari di sua competenza e in quelli ad essi strettamente correlati. Gli obiettivi 7 (Energia pulita ed accessibile); 11 (Città e comunità sostenibili) e 13 (Lotta contro il cambiamento climatico), sono quelli sui quali il focus è massimo.
Info su Pre-COP26
Ogni Conferenza delle Parti sulla Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici è preceduta da un incontro preparatorio che si tiene circa un mese prima, chiamato Pre-COP. Lo scopo di questo incontro è quello di fornire a un gruppo selezionato di paesi un ambiente informale per discutere e scambiare opinioni su alcuni aspetti politici chiave dei negoziati e offrire una guida politica per i negoziati successivi. La Pre-COP si terrà a Milano dal 30 settembre al 2 ottobre 2021. Alla conferenza parteciperanno da 35 a 40 paesi, rappresentanti del Segretariato dell'UNFCCC, i presidenti degli Organi Sussidiari della Convenzione e una serie di stakeholder che svolgono un ruolo chiave nella lotta al cambiamento climatico o nella transizione allo sviluppo sostenibile.
Info su Ocean&Climate Village
All’Ocean&Climate Village andrà in scena una vera e propria mostra interattiva ed educativa dedicata a oceano e clima, realizzata da IOC-UNESCO nell’ambito del Decennio del Mare. I cittadini saranno accompagnati in un emozionante viaggio negli abissi, per una maggiore sensibilizzazione sull’importanza dell’oceano per il nostro pianeta e per il nostro futuro. La mostra, i talk e i dibattiti sono accessibili previa prenotazione attraverso i seguenti link:
• https://decenniodelmare.it/oceanclimate-village/
• https://www.eventbrite.it/e/registrazione-oceanclimate-village-169491893817
Scarica il comunicato stampa
Scarica PDF